La Repubblica | Green senza diseguaglianze (it)
8th November 2021 Questa settimana, a Glasgow, la politica proverà ancora una volta a trovare una convergenza sulle azioni da mettere in atto per contrastare il cambiamento climatico e i suoi effetti devastanti. Nel frattempo, 35 mila miliardi di dollari continueranno ad essere investiti in imprese e progetti scelti secondo criteri che, sulla carta, dovrebbero concorrere agli stessi obiettivi che verranno
An ecosystemic model for the technological development of social entrepreneurship: exploring clusters of social innovation
GERLI, F., CALDERINI M. & CHIODO V. (2021). European Planning Studies from Routledge Taylor & Francis Group.
Raconteur | The role of innovation in a more sustainable future (en)
1th November 2021 In the Sixth People’s Hospital in Jinan, ChinRaconteur just published a new article on the innovations which can lead us toward the urgent need to cut CO2 emissions. Mario Calderini and other experts were interviewed about what recent innovations will be most outreaching in the next few years.
beintelligent.eu | Integra, Integrale, Integralista. Così la comunicazione che fa bene per Mario Calderini (IT)
21st October 2021 Mario Calderini è professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove insegna Social Innovation ed è direttore di Tiresia, il Centro di ricerca sull’innovazione e la finanza ad impatto sociale. È stato consigliere scientifico del Ministro della ricerca e dell’innovazione e ha fatto parte del gr
Grazia | La vera ricchezza è far star bene tutti (it)
20th October 2021 Docente di management al Politecnico di Milano, e anche divulgatore, Mario Calderini è uno dei massimi esperti italiani di finanza d’impatto: un modo di investire denaro che ha come obiettivo principale non l’ottimizzazione dei guadagni, ma il miglioramento delle condizioni di vita delle persone.
GDB21 | Mario Calderini: La sostenibilità integra*
Per Le Giornate di Bertinoro 2021 Saverio Cuoghi conversa con Mario Calderini, Full Professor di Management di sostenibilità e impatto presso il Politecnico di Milano e Direttore di Tiresia, il centro di ricerca sull'impatto sociale.
La Repubblica | L’innovazione come rimedio (it)
20th July 2021 Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi un duro promemoria sull’urgenza di prenderci cura in modo serio del pianeta e delle persone che lo abitano. La contiguità tra prosperità e devastazione nei villaggi tedeschi inondati è il segnale d’allarme definitivo, perché ci impedisce di rifugiarci nell’idea che la sfida della sostenibilità riguardi altro e altri.
Cantieri ViceVersa 2021 | Summer School – Il credito a impatto
Mario Calderini ha coordinato “Il credito a impatto”, una delle sessioni della Summer School dell' edizione 2021 dei Cantieri ViceVersa
Stanford Social Innovation Review (SSIR) | Social-Tech Entrepreneurs: Building Blocks of a New Social Economy
20th June 2021 How a new genre of social entrepreneur can wield emerging technologies to create integrated and inclusive social and industrial policies.